top of page
topazio-gemma-enciclopedia-blog-dei-preziosi.jpg

Corindone

Il corindone è una pietra preziosa altamente apprezzata nella gioielleria, soprattutto per le sue due varietà più famose: il rubino (corindone rosso) e lo zaffiro (corindone blu). Tuttavia, esistono anche altre varietà di corindone, come il corindone giallo, verde, viola e arancione, ognuna con le proprie proprietà fisiche e caratteristiche estetiche.

​

Il corindone è una pietra estremamente dura, con una durezza di 9 sulla scala di Mohs, che lo rende altamente resistente ai graffi e adatto per l'uso quotidiano. È anche altamente refrattivo, il che significa che la luce che passa attraverso la pietra viene rifratta e riflessa in modo intenso, dando ai gioielli in corindone un bellissimo effetto scintillante.

 

Il rubino è la varietà più conosciuta di corindone e ha una tonalità rosso intenso, che può variare dal rosa al rosso-arancione. Lo zaffiro, d'altra parte, può essere trovato in varie tonalità di blu, dal blu chiaro al blu scuro, ma può anche essere trovato in altre tonalità come il giallo, il verde, il rosa, il viola e il bianco.

 

Oltre alla sua bellezza estetica, il corindone è stato anche associato a diverse proprietà curative e protettive. Si dice che il rubino porti fortuna e protezione dalle energie negative, mentre lo zaffiro è associato alla pace interiore, alla saggezza e alla protezione dai pericoli. In generale, il corindone è spesso utilizzato in cristalloterapia per promuovere la concentrazione, la serenità e la calma interiore.

bottom of page